Il V.E.O.S.P.S.S. quest’anno ha organizzato il primo Pellegrinaggio a Lourdes nei giorni dall’11 al 14 settembre.
Quattro giorni esaltanti, ricchi di spiritualità, fede e preghiera, sotto la guida spirituale dell’Abate Generale dell’Ordine, Fra Don Massimo Iglina.
Vediamo in dettaglio il Pellegrinaggio:

11 Settembre
Il Pullmann, partito al mattino presto da Milano, ha raccolto i vari Membri dislocati in diverse località del Nord Italia.
In tarda serata, i Membri sono giunti a Lourdes, presso il bellissimo Hotel Padoue, assistiti dall’accompagnatrice Ave Comin.
Prima di andare a dormire, L’Abate dell’Ordine ha organizzato un incontro di preghiera alla Grotta di Massabielle, situata nel Santuario, dove, nel 1858, la Vergine Maria è apparsa per ben 18 volte alla pastorella Bernadette Soubirous.

12 Settembre
Al mattino, i partecipanti hanno percorso la Via Crucis, iniziata nel 1869 e terminata nel 1912, situata sulla collina delle “espélugues” (spelonche).
Nel pomeriggio, l’Abate dell’Ordine ha officiato la S. Messa nella Cappella Jeanne d’Arc del Santuario.
Al termine della S. Messa, il gruppo si è recato in visita ai luoghi più caratteristici della città.
Alla sera, i membri dell’Ordine, guidati dal Gran Priore Fra Riccardo Bonsi, hanno partecipato alla Processione Mariana, detta Flambeaux; con le fiaccole accese; una folla immensa si muoveva cantando inni a Maria creando una serpentina luminosa coinvolgente e di grande impatto spirituale.
Al termine della Processione, i Membri dell’Ordine sono stati invitati a salire sul Sagrato della Basilica, a fianco delle Autorità ecclesiastiche, per la benedizione finale.

13 Settembre
Al mattino, i Fratelli e le Sorelle si sono recati alla Grotta dove l’Abate, Fra Don Massimo Iglina, ha ricevuto l’alto onore di poter officiare la S.Messa in italiano, alla presenza di numerosi religiosi.
Alcuni Cavalieri e Dame hanno avuto anch’essi l’onore di poter assistere i Religiosi durante l’Eucarestia.
Al termine della funzione religiosa, nel più puro spirito di servizio, i Membri hanno prestato assistenza durante la S. Messa alla grotta officiata in lingua francese.
Terminata la S. Messa, i Fratelli e le Sorelle dell’Ordine si sono recati a rendere omaggio alla Madonna.
Nel pomeriggio, l’Ordine ha partecipato alla Processione Eucaristica; partiti dalla prateria, i fedeli, con i malati in testa, si sono recati nella Basilica sotterranea San Pio X, un sontuoso monumento architettonico di dimensioni impressionanti. Terminata l’adorazione, i Membri sono stati invitati a scortare i Religiosi in Sacrestia.
Al termine della Processione, Fra don Massimo Iglina ha officiato l’ultima S. Messa nella Cappella Crux Gloriosa.

14 Settembre
Al mattino presto i Membri dell’Ordine sono partiti da Lourdes per ritornare nelle loro abitazioni.
Un Pellegrinaggio esaltante -ha commentato il Gran Priore dell’Ordine- ricco di spiritualità e di pienezza interiore.
Devo ringraziare il nostro Abate Generale, Fra Don Massimo Iglina, per averci saputo assistere spiritualmente e guidare in un cammino ricco di Fede e di gioia.
Questa esperienza porterà a tutti noi un nuovo arricchimento sia spirituale sia morale e per questi motivo abbiamo già deciso di programmare un nuovo Pellegrinaggio a Lourdes per il prossimo anno e, questa volta, aggregando ai Membri dell’Ordine, alcuni malati, secondo lo spirito di servizio e di umiltà che deve animare coloro che intendono vivere una meravigliosa esperienza nel nome della Vergine Maria
”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui