MISSIONE
Il Pauperes Commilitones Christi Templique Salomonis – V.E.O.S.P.S.S., noto anche come Paupera Militia Christi o Ordine del Tempio di Gerusalemme, è una delle istituzioni più antiche del mondo cristiano.
Nato nel 1118 da un’intuizione dell’Abate cistercense di Cîteaux Stefano Harding, l’Ordine fu codificato da San Bernardo di Chiaravalle.
Istituzione di derivazione laico-monastica cistercense, l’Ordine del Tempio ha proseguito la sua esistenza sino ai giorni nostri.
In oltre 900 anni di vita, l’Ordine si è sempre dedicato alla tutela e preservazione del genere umano, con opere e azioni di salvaguardia, supporto e beneficenza.
Una delle missioni più importanti dell’Ordine è la difesa della civiltà cristiana, sia a livello religioso che a livello culturale.
L’Ordine fornisce assistenza alle persone bisognose attraverso le sue attività sociali e umanitarie con lo scopo di restituire la dignità umana alle persone dimenticate e bisognose di aiuto, indipendentemente dalla loro origine o religione.
L’Ordine del Tempio non persegue alcuno scopo economico o politico e non dipende da nessuno Stato o governo.
Oggi l’Ordine è registrato in Italia in forma associativa con atto pubblico presso l’Agenzia delle Entrate.
Il Pauperes Commilitones Christi Templique Salomonis – V.E.O.S.P.S.S. è presente in 15 Paesi con Missioni diplomatiche, Priorati, Commende e Grange.
L’attività di assistenza viene svolta dall’Ordine attraverso il Servizio di Assistenza Civile – S.A.C.