21.4 C
Rome
domenica, Giugno 4, 2023

GOVERNANCE

Il governo dell’Ordine Pauperes Commilitones Christi Templique Salomonis – V.E.O.S.P.S.S. ha una struttura simile a quella degli antichi Ordini Cavallereschi e Ordini Monastici.
Esso si caratterizza tuttavia per alcune specifiche qualità relative alla sua natura di Ordine laico-monastico, nonché per una particolare terminologia che si è sviluppata nel corso dei suoi oltre 900 anni di storia.
Il capo dell’Ordine è il Gran Priore (sino al 1844 Maestro Generale), la massima carica morale ed esecutiva, che governa coadiuvato dal Gran Consiglio, che egli presiede.
Il Gran Consiglio è l’Organo esecutivo dell’Ordine; è eletto dal Capitolo Generale e i suoi Membri possono essere scelti esclusivamente tra i Grand’Ufficiali dell’Ordine e possono essere rieletti.
Il numero dei Membri del Gran Consiglio può variare da tre a undici.
Il Gran Consiglio viene eletto per quattro anni ed è composto, oltre che dal Gran Priore, dal Gran Priore Vicario, dal Segretario Generale, dal Gran Cancelliere, dal Tesoriere Generale e dai Consiglieri.
Benché questi titoli riflettano secoli di tradizione, sono pienamente calati nella realtà operativa dei giorni nostri.
Il sistema di governo dell’Ordine è suddiviso in tre poteri:
– Il potere esecutivo e legislativo, che spetta al Gran Priore e al Gran Consiglio.
– Il potere giudiziario, che spetta al Collegio di Disciplina.
– Il potere amministrativo, che spetta al Collegio di Verifica e Revisione.

Translate »