LA STORIA

Una storiadal 1098
Nel 1098, l’Abate Robert de Molesme, volendo creare una stretta osservanza della Regola di San Benedetto, fondò una nuova comunità monastica a Cîteaux (in latino Cistercium), nei pressi di Digione; dopo la morte di Robert, nel 1111 venne eletto Abate, Alberico.
Nel 1315, al fine di restituire all’Ordine un po’ di serenità, venne eletto Maestro Generale Lazzaro Saggina, già Maestro dei Cavalieri del Tau Bianco di Altopascio.
da "La storia dell'Ordine"
...e dal 1700 ad oggi
Nel 1714 Giuseppe Antonio Biancheri venne eletto Maestro Generale. Dottore in utroque iure, ossia in diritto civile ed in diritto canonico, giudice ed esaminatore sinodale, il maestro Generale Biancheri portò la sede generale dell’Ordine da Carcassonne a Seborga.