Monsignor Oscar Domingo Sarlinga, Vescovo emerito di Zárate-Campana, è stato nominato dal Gran Consiglio Protettore Spirituale dell’Ordine.
Nato a Buenos Aires il 20 maggio 1963, ha conseguito il diploma di studi superiori in lingua francese presso l’Istituto dell’Alliance Française di Buenos Aires e in lingua e letteratura italiana presso l’Accademia Dante Alighieri.
Ha compiuto studi universitari anche in altre lingue; ha studiato filosofia e teologia presso il seminario maggiore di Mercedes e presso la Pontificia università cattolica argentina.
Autore di numerosi libri, nel 1997, ad appena 33 anni, Papa Giovanni Paolo II gli ha conferito il titolo di prelato d’onore di Sua Santità.
Negli anni, Mons. Sarlinga ha proseguito la sua formazione e ha conseguito anche la licenza in diritto canonico presso l’Università di Salamanca e il dottorato in teologia dogmatica presso la Pontificia Università della Santa Croce a Roma.
Dopo alcune esperienze pastorali in Svizzera e in Germania, Il 12 aprile 2003 Papa Giovanni Paolo II lo ha nominato vescovo ausiliare di Mercedes-Luján e titolare di Uzali.
Il 3 febbraio 2006 Papa Benedetto XVI lo ha nominato vescovo di Zárate-Campana. Ha preso possesso della diocesi il 18 dello stesso mese.
Il 1° novembre 2015, nell’omelia di una messa celebrata nella basilica di Luján, ha annunciato le sue dimissioni chiedendo «un momento speciale per pregare» e ha comunicato di voler dedicare la sua vita all’attività missionaria; il 3 novembre Papa Francesco ha accettato la sua rinuncia al governo pastorale della diocesi, nominandolo vescovo emerito di Zárate-Campana.